“L’Europa comincia a Lampedusa”, questo il titolo del progetto promosso dal ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il Comitato 3 ottobre e grazie al quale oltre 200 studenti provenienti da tutte le regioni d’Italia e da tutta Europa, accompagnati dai loro docenti, si ritroveranno nell’isola dal 30 settembre al 3 ottobre 2016, a tre anni dal naufragio al largo delle coste lampedusane in cui persero la vita 368 migranti.
Sono previsti workshop, laboratori, incontri e seminari. Ma anche testimonianze dal vivo e dibattiti.
{loadposition eb-clil-tutti}
I ragazzi chiamati a raccolta sull’isola parteciperanno a workshop, laboratori e incontri, volti a riflettere sui temi dell’immigrazione, dei diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo, dell’integrazione. E lo faranno in un luogo simbolo dell’accoglienza, Lampedusa.
Le attività saranno svolte con il supporto delle associazioni del Comitato 3 ottobre e in collaborazione con il ‘Prix Italia’ della Rai, ospite dell’isola negli stessi giorni. “Per gli studenti – sottolinea il Miur – sarà un’occasione di apprendimento formale ed informale che si concluderà il 3 ottobre con le celebrazioni per la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”. L’Unhcr stima che dal 2011 ad oggi oltre 2.600 persone abbiano perso la vita in mare nel tentativo di raggiungere le coste italiane.
La promulgazione della legge cosiddetta "Ponte Morandi", che vuole risarcire i familiari delle vittime della…
Ennesima sparatoria dentro una scuola degli Usa dove casi simili si ripetono periodicamente senza che…
Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di…
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…