Categorie: Generico

L’Europa in una favola

Il Centro in Europa di Genova promuove il concorso “L’Europa in una Favola”, nell’ambito del progetto Little (Let’s Invent and Teach a Tale to the Little ones of Europe- Inventiamo ed insegniamo un racconto ai piccoli d’Europa).
Il concorso, che ha il sostegno finanziario della Commissione Europea ed il patrocinio della Regione Liguria, intende promuovere i valori fondamentali dell’Unione Europea – libertà, uguaglianza, rispetto dei diritti umani, democrazia, pace, solidarietà -, avvalendosi dello stile proprio della letteratura per l’infanzia.
Partner dell’iniziativa sono: il festival della Fiaba di Berlino, il Festival nazionale della letteratura per l’infanzia di Sliven (Bulgaria), IBBY (International Board on Books for Young People – Unione Internazionale per i libri della gioventù), la facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Genova, il Comune di Sestri Levante, ed altri enti ed associazioni.
Il concorso è bandito contemporaneamente in Italia, Germania, Bulgaria, ma la diffusione è assicurata in più di sessanta Paesi della partnership di IBBY.
Ogni Paese partecipante al concorso ha una propria giuria. Ciascuna giuria eleggerà le tre migliori favole tra quelle pervenutele. I partecipanti dovranno comporre una fiaba in una delle lingue del concorso (l’italiano, il bulgaro, il tedesco, l’inglese, il francese). Una giuria internazionale sceglierà la migliore favola europea. Le migliori opere saranno incluse in una pubblicazione internazionale che sarà presentata al Parlamento Europeo nel mese di maggio 2006.
Il concorso si chiude il 31 gennaio 2006.
Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025

Alunna di terza media tenta di uscire dall’aula, la prof la blocca e lei l’aggredisce e le lancia oggetti: nessuna denuncia

Un'altra aggressione a scuola con vittima una docente e come "carnefice" uno studente. Stavolta tutto…

14/04/2025