Categorie: Riforme

L’Informatizzazione deserta la scuola: più dell’edilizia il wi.fi.

Skuola.net ha analizza lo stato di informatizzazione delle nostre scuole, intervistando 1024 studenti.
Aule computer poco utilizzate, il Wi-Fi non è del tutto decollato, insegnanti poco preparati sui campi informatici, meglio buone attrezzature informatiche nelle aule che una più sicura edilizia scolastica.
 Alla domanda se negli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado c’è l’aula computer, è emerso che l’aula informatica c’è, ma non è utilizzata con grande frequenza. Solo il 3% degli studenti delle superiori, infatti, ha risposto di non avere un’aula pc nella propria scuola contro il 5% degli studenti delle medie, tuttavia, appena la metà di loro dichiara di utilizzarla normalmente durante l’anno. Tra quelli che non mettono mai piede nell’aula informatica, quasi uno studente su dieci dà la colpa di questo mancato utilizzo alla scarsa preparazione informatica dei docenti, mentre  la rete Wi-Fi libera e gratuita è un lusso che spetta a meno di tre studenti su dieci, quindi  poco meno di un terzo ha la possibilità di usufruirne realmente nella propria scuola. 
Gli studenti hanno tuttavia messo in cima alle loro aspettative quella di avere una scuola tecnologicamente al passo con i tempi lasciando gli interventi sulla sicurezza edilizia degli istituti scolastici al secondo posto nella loro classifica delle priorità e mettendo, con un evidente distacco, in terza posizione il miglioramento della qualità degli insegnanti. Le interviste sul sito comunque continuano.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025