Categorie: Attualità

L’inglese negletto per gli italiani

L’Italia si piazza al 28° posto (dal 27°) al mondo su 70 per la conoscenza dell’inglese e agli ultimi in Europa. È  la classifica Ef Epi 2015 di EF English Live, che vede il primo posto  occupato da svedesi, olandesi e danesi.

L’Italia, oltre a scendere dal 27esimo al 28esimo posto, si posiziona dietro alla Slovacchia ma davanti alla Francia.

L’indice messo a punto da Ef Learning Labs (divisione dell’azienda che si occupa di corsi e viaggi studio per l’apprendimento delle lingue straniere), testa 910 mila adulti in 70 Paesi secondo una scala che è allineata al Quadro comune di riferimento europeo per le lingue straniere

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

In particolare, le donne conoscono meglio la lingua straniera rispetto agli uomini. In Italia conquistano un punteggio medio di 54.58 contro il 53.46 dei maschi. In linea con le tendenze globali: in Europa il dato è molto simile, 56.56 per le donne e 54.74 per gli uomini; nel resto del mondo 53.40 contro 52.08. Numeri che risentono anche della diffusione più o meno alta di internet tra la popolazione. In Italia è stata registrato un valore del 58,5%, superiore rispetto alla media, ma di molto inferiore rispetto a quello della prima della classe, la Svezia, che raggiunge addirittura il 94,8%. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025