L’Inno di Mameli genera conflitti: alla Camera Lega e Svp contrari al suo insegnamento

Istituire una giornata dell’ Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera ha provocato le proteste soprattutto del Svp che attraverso un suo deputato, Karl Zeller, ha chiesto che nel parere, approvato favorevolmente dalla Commissione Affari costituzionali, fosse fatto un richiamo all’articolo 6 della Costituzione nella parte dove dice: “La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche”. 
“Come si può allora obbligare ad insegnare l’inno italiano nelle scuole bilingue?
 Noi non siamo contro l’inno”, ha precisato l’esponente del Svp, “ma pretendiamo sensibilità per la nostra comunità che è italiana, tedesca e ladina. Tra l’altro, ci sono già 8 consiglieri provinciali di Bolzano su 35 che chiedono il distacco dall’Italia e con queste imposizioni si rischia di acuire i dissensi, fornendo nuovi pretesti. Ora scoppierà un putiferio politico”. 
E ha pure denunciato “l’insensibilità e l’ignoranza” del Pdl che ha presentato la proposta, la cui relatrice, Isabella Bertolini, e il suo collega del Pdl, Giorgio Stracquadanio a loro volta hanno risposto che anche le scuole di Bolzano, Alto Adige, Sudtirol “sono scuole italiane e non straniere. Anche loro devono poter studiare l’inno nazionale. Magari lo possono spiegare in tedesco e ladino. Ma quegli studenti sono italiani. Proprio per questo abbiamo inserito una osservazione, con un richiamo all’articolo 33 della Costituzione sull’autonomia scolastica in modo che ogni istituto possa gestire il percorso come meglio ritiene.
La Lega invece si è detta contraria perchè l’inno di Mameli non è ancora l’inno definitivo della Repubblica e quindi  prima di farlo insegnare nelle scuole deve essere inserito in Costituzione”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025