Categorie: Generico

“L’integrazione dei ragazzi stranieri alle superiori”

CobasCobas
Venerdì 19 marzo (tra le ore 14.00 e le 18.00), a Torino, presso la Fabbrica delle “e” (in Corso Trapani 91/b), per una scuola che accompagna l’inclusione degli adolescenti stranieri, Animazione Sociale presenterà l’inchiesta L’integrazione dei ragazzi stranieri alle superiori”.
In soli 10 anni (dal 2000 a oggi) nelle scuole di istruzione secondaria di II grado italiane, le ragazze e i ragazzi stranieri sono passati da 13.000 a 120.000. Un incremento di oltre il 700%. Il segno che le famiglie immigrate si stanno stabilizzando.
La scuola superiore arriva oggi, ultima in ordine di tempo, ad accogliere i giovani stranieri. Sia perché i “figli della migrazione” sono intanto cresciuti, dopo aver percorso tutto o parte del precedente ciclo scolastico nel nostro Paese, sia perché sono in aumento i ricongiungimenti familiari da parte di figli che, già “grandi”, raggiungono in Italia i genitori.
L’ingresso a scuola di questa nuova generazione di adolescenti è un fenomeno poco raccontato, ma cruciale per capire come sarà domani la loro vita e la nostra società.
“La scuola – si legge nella presentazione dell’incontro – si sta oggi scoprendo in difficoltà ad affrontare le problematiche legate ai percorsi formativi degli adolescenti stranieri. L’alto tasso di dispersioni, abbandoni e ritardi che segnano il percorso scolastico di questi ragazzi, la creazione di classi e scuole ‘ghetto’, di cui si cominciano a intravedere le prime avvisaglie, la difficoltà a insegnare in classi dove gli studenti non hanno tutti le stesse competenze linguistiche, sono tutti segnali della fatica che sta facendo la scuola”.
Fatica “che chiede oggi di essere accolta, interrogata e sostenuta, affinché la scuola rappresenti un trampolino per la promozione sociale e non un primo passo per la riproduzione delle disuguaglianze”.
La partecipazione all’incontro è gratuita, ma si richiede l’iscrizione attraverso apposita scheda.

Maggiori informazioni sul sito della rivista: http://animazionesociale.gruppoabele.org.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025