Categorie: Ordinamento

L’Invalsi respinge ogni accusa: i test strumento utile alle scuole

Paolo Sestito, commissario straordinario Invalsi, ha infatti detto a Radio 24.”E’ uno strumento che non è perfetto, che ogni anno cerchiamo di migliorare, nel contenuto e nell’uso. Si tratta di uno specchio che si fornisce alle scuole per ragionare su se stesse. Da questi ragionamenti poi bisogna prendere iniziative per migliorare”. E Sestio spiega ancora a proposito dell’accusa di “quizzologia”: “Le prove tutto sono meno che quiz sono prove costruite con cura, su cui lavoriamo per mesi, poi le aggiustiamo, le sottoponiamo a gruppi- campione di studenti. Dal punto di vista dei contenuti non ci sono domande nozionistiche, ma situazioni reali per le quali i bambini devono individuare gli strumenti matematici da utilizzare”.
Non ci sarebbe fra l’altro, secondo il dirigente, nessun fine recondito, così come qualcuno vorrebbe far credere: “Più che altro la paura di chi sa quali utilizzi si pensa possano essere fatti con questi test. In realtà ne facciamo ancora uno scarso utilizzo, non pubblichiamo le graduatorie perchè siamo convinti che questi test non siano esaustivi, non possono dire se una scuola è meglio o peggio di altre, non vogliamo che diventino strumento di concorrenza deviata. Per questo l’Invalsi restituisce i test alle scuole. Non le utilizza per fare alcuna graduatoria fra le scuole”.

Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Concorso docenti, quesito errato annullato: prova scritta da rifare, la suppletiva sarà il 5 maggio

Ieri, 8 aprile, il Ministero dell'Istruzione e del Merito, in un comunicato, ha annunciato di…

09/04/2025

Vietato allattare alla prof scuola e al serale scoppia la protesta

La preside di un centro per l’istruzione degli adulti di Firenze sud e Mugello, Annarita Fasulo, avrebbe chiesto…

09/04/2025

Nella “scuola delle competenze”, dove pochissimi sanno ancora ascoltare, parlare, leggere e scrivere

Oggi tutti i docenti sono in difficoltà, dalla primaria all’università, perché i discenti impreparati sono…

09/04/2025

Incidente in A1, scontro bus scolastico contro tir: coinvolti trenta alunni in gita, un ferito grave

Paura questa mattina lungo l'autostrada A1, nel tratto compreso tra San Vittore del Lazio e Caianello, in…

09/04/2025

La Germania invita le scuole preparare i giovani alla guerra?

La notizia corre sul web e tanti quotidiani la riportano, suscitando, come è comprensibile, un…

09/04/2025

Il calo demografico taglia in Sicilia oltre 600 cattedre

In vista del prossimo anno scolastico, in Sicilia si stima il taglio di oltre 600…

09/04/2025