Categorie: Disabilità

L’istruzione dei minori portatori di handicap è un diritto fondamentale

Ed è così fondamentale il diritto all’istruzione dei diversamente abili e  riconosciuto a livello costituzionale ed internazionale, che non può essere leso dalla decisione dell’amministrazione scolastica di ridurre senza adeguata motivazione il monte ore di sostegno assegnato al minore dal Piano educativo individuale (Pei). A ricordare – ancora una volta – questa regola è il Tar di Campobasso con la sentenza 220/2016.

La vicenda, riportata dal Sole 24 Ore, riguarda una amministrazione scolastica che decide senza addurre una motivazione adeguata di decurtare le ore di sostegno scolastico attribuite dagli organi consultivi competenti nel Piano educativo individuale. Nella specie, si trattava di una bambina affetta da grave handicap di cui alla legge 104/1992 il cui monte ore di sostegno era stato ridotto da 240 a 189 ore.

La sentenza con cui il Tar accoglie il ricorso della madre dell’alunna disabile si distingue per l’importanza che i giudici attribuiscono al diritto allo studio dei minori portatori di handicap, che trova consacrazione nell’articolo 38 comma 3 della Costituzione, nonché riconoscimento nella Convezione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. Per il Collegio, poi, l’effettività di tale diritto è assicurata mediante la predisposizione di misure idonee a garantire ai ragazzi disabili la frequenza degli istituti di ogni ordine e grado, come appunto l’assegnazione di un insegnante di sostegno e di un monte ore di assistenza specifica, quest’ultima calibrata in funzione del livello di disabilità «asseverata dalla diagnosi funzionale (Df) e dal profilo dinamico-funzionale (Pdf), annessi al Piano educativo individuale».

Ciò posto, afferma il Tar, l’amministrazione scolastica non può «senza adeguata motivazione relativa alle condizioni specifiche del minore, ridurre in modo ingiustificato e consistente l’entità delle ore di sostegno ritenute necessarie dai suddetti organi».

Pasquale Almirante

Articoli recenti

127.662 minori stranieri non accompagnati sbarcati in Italia in 10 anni

Sono 127.662 i minori stranieri da soli arrivati in Italia via mare. Prevalentemente adolescenti e…

19/12/2024

In Manovra gli emendamenti per la scuola

Nonostante il camino faticoso della legge di bilancio, alcuni emendamenti approvati in commissione Bilancio alla…

19/12/2024

Attenti all’influenza: picco dopo le feste

Dopo le feste di Natale è atteso il picco di casi di influenza, dovuto appunto…

19/12/2024

Scuola occupate, al liceo Virgilio 60mila euro di danni: questo è vandalismo, ma per gli studenti (difesi dai genitori) era già tutto rotto

È consistente la lista dei danni arrecati al liceo romano Virgilio a seguito dell'occupazione studentesca…

18/12/2024

Manovra: arrivano 2.000 i posti aggiuntivi per gli insegnanti di sostegno

"Prosegue il nostro impegno a favore degli studenti con disabilità. Abbiamo ottenuto in Manovra altri 134…

18/12/2024

Il docente caduto dal balcone di una villa storica in gita con la classe è morto dopo giorni di agonia: aveva 43 anni

E’ morto all'ospedale Sant'Anna di Cona (Ferrara) l'insegnante di 43 anni che il 9 dicembre…

18/12/2024