Categorie: Generale

L’ istruzione della mamma influenza il Dna dei figli

CobasCobas

Una ricerca della University of California-San Francisco (UCSF) pubblicata sul Journal of Perinatology, si è concentrata sulla lunghezza dei telomeri, molecole che si trovano nella parte terminale dei cromosomi e proteggono contro la perdita di DNA durante la divisione cellulare. Ebbene queste combinazioni molecolari dimostrerebbero che l’istruzione della mamma influenzerebbe il figlio non solo da un punto di vista comportamentale e sociale, ma anche genetico. Al punto che i nati da madri che non hanno terminato la scuola potrebbero avere maggiori probabilità di essere svantaggiati fin dall’inizio.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

L’accorciamento della lunghezza dei telomeri è legato all’età e aumenta il rischio di diabete, obesità e cancro. Studi precedenti avevano dimostrato che la loro lunghezza nei neonati varia a causa di fattori genetici, come fumo o utilizzo di farmaci in gravidanza. La nuova ricerca, condotta su campioni di sangue del cordone di 54 bambini, nati da mamme di origine latinoamericana che avevano partorito al San Francisco General Hospital, indica che i telomeri dei neonati le cui madri non avevano diploma di scuola superiore sono risultati del 5-6% più brevi di quelli dei figli di diplomate.

 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA al docente di religione Guzzo

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025