Categorie: Ordinamento

L’istruzione sconfigge anche l’Alzheimer

Se per un verso, spiegano gli autori del VA Ann Arbor Healthcare System e dell’Università del Michigan, il numero di anziani è in aumento, quindi i nuovi casi di demenza sono in aumento, si allunga di contro il tempo di vita senza malattia di coloro che poi la contraggono.
Panorama riporta l’inchiesta che pone l’istruzione come fattore importante per sconfiggere malattie degenerative come l’Alzheimer e infatti nota che gli autori sottolineano l’importanza di due fattori in particolare che sarebbero responsabili del calo del rischio registrato negli ultimi decenni: le persone fanno più anni di scuola, che aiuta il cervello a combattere la demenza, e c’è una maggiore consapevolezza e più attenzione alla prevenzione, dovute sempre ai livelli più alti di cultura tra le gente che si informa e cerca di capire come vivere meglio e più a lungo.
“I nostri risultati suggeriscono che, anche se non abbiamo una cura per l’Alzheimer e la demenza, ci sono fattori sociali e legati allo stile di vita ai quali possiamo rivolgere la nostra attenzione per diminuire il rischio”.
Ci sarebbero insomma prove consistenti che cambiamenti dello stile di vita hanno il potere di proteggerci dall’incubo delle malattie neurologiche degenerative, e in particolare l’Alzheimer. “Osserviamo un trend positivo che suggerisce che migliorare la nostra salute fisica e mentale va di pari passo con la lotta a questa malattia devastante”. E tra i fattori che possono contribuire a diminuire il rischio gli autori annoverano l’attività fisica, andare in pensione più tardi, avere genitori istruiti, specialmente la madre, mantenere relazioni sociali e curarsi in caso di depressione.
Constatato e certificato tutto questo, occorrerebbe pure che qualcuno informasse il Miur che informasse la ministra che informasse il presidente del Consiglio che informasse il Parlamento e che, dopo tutte queste informazioni, si tenesse la scuola nella giusta e doverosa considerazione anche perché ciò che si spende in istruzione si recupera in salute e in spese mediche.

Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025