Categorie: Generico

L’officina delle idee

Narrare il territorio, recuperare memoria delle sue radici per elaborare progetti di sviluppo compatibili con le specificità dell’area: ecco gli elementi che hanno convinto gli ideatori del concorso Abracalabria, l’officina della idee coniugare letteratura, cinema e impresa.
Il concorso, giunto alla quarta edizione, è aperto alla partecipazione di coloro che hanno un’età inferiore ai 36 anni e sono nati o sono residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Tre sono le sezioni del concorso: progetti d’impresa, per la cui stesura è anche possibile servirsi della scheda reperibile presso il sito internet dell’Associazione (www.altrosud.it); racconti (massimo 10 cartelle) sul tema “Il posto”, per raccontare vicissitudini legate alla ricerca di un lavoro; cortometraggi (formato VHS, durata massima 10 minuti) a tema libero (ma d’ambientazione meridionale) con un taglio che si rifà al documentario o alla fiction.
Elaborati e cortometraggi dovranno pervenire in triplice copia, entro il prossimo 30 giugno, all’Associazione Altrosud – Via C. Alvaro, 20 – 87052 Camigliatello (CS).
Per i vincitori di ciascuna sezione è previsto un premio di due milioni di lire; inoltre, i progetti ritenuti migliori verranno seguiti dalla Società per l’Imprenditorialità Giovanile fino alla loro realizzazione, mentre i racconti e i cortometraggi considerati maggiormente meritevoli saranno, rispettivamente, pubblicati in volume (attualmente, l’editore Rubbettino ha in corso di pubblicazione il volume “Racconti dal sud” relativamente ai finalisti della passata edizione del concorso) ed ospitati in alcuni circuiti cinematografici e televisivi.
Per ulteriori informazioni sul concorso rivolgersi all’Associazione Altrosud (tel. 0984/578154; e-mail altrosud@altrosud.it).

Andrea Toscano

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024