Categorie: Generale

L’Unicef: 1 bambino su 4 in zone di conflitto non va a scuola

In 22 paesi colpiti da conflitti, circa 24 milioni di bambini non frequentano le scuole.

 Secondo i dati dell’Unicef circa uno su 4 degli oltre 109 milioni di bambini in età da scuola primaria e secondaria non seguono programmi di istruzione.

Il più alto numero è in Sud Sudan, dove si arriva a oltre la metà dei bambini. Il Niger è al secondo posto con il 47%, seguito da Sudan, al 41%, e Afghanistan, al 40%.

Sono bambini che hanno perso le loro case, i familiari, gli amici, la sicurezza, la normalità.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

Non possono apprendere, imparare a scrivere e leggere, rischiano di perdere il proprio futuro. L’Unicef teme che se non sarà data priorità all’istruzione nelle emergenze, una generazione di bambini che vive in aree di conflitto crescerà senza gli strumenti utili per dare un contributo alle loro società e alle economie del loro paese, aggravando ulteriormente la situazione.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025