L’Unicef per le elezioni politiche lancia “vota per i bambini”

CobasCobas
Siamo fermamente convinti che per ottenere risultati concreti sulla situazione dei bambini e degli adolescenti che vivono in Italia debbano cambiare non solo le leggi ma anche le politiche e le prassi”, ha dichiarato il presidente dell’Unicef Italia Giacomo Guerrera.
Il documento verrà presentato durante alcuni faccia a faccia – aperti al pubblico e alla stampa – organizzati dall’Unicef con i leader candidati premier dei principali schieramenti. A loro verrà chiesto di sottoscrivere il documento e di impegnarsi a dare priorità all’infanzia nella prossima agenda di governo. L’Unicef monitorerà annualmente il rispetto dell’impegno sottoscritto.
“#vota per i bambini – Diritti in Parlamento“ contiene proposte nelle 10 aree nelle quali è prioritario intervenire per la realizzazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia.
Questi i temi prioritari:
 
1 – Nessuno escluso: proteggere dalla povertà.
2 – Tutti uguali di fronte alle leggi: non discriminazione e cittadinanza.
3 – Investire sull’infanzia: costruire il futuro.
4 – L’Italia per i bambini nel mondo: l’aiuto allo sviluppo.
5 – Giustizia a misura di bambini e ragazzi.
6 – Scuola di qualità per tutti.
7 – L’Ambiente giusto per crescere.
8 – Contro ogni violenza.
9 – Professionisti per l’infanzia: la formazione.
10 – I Ragazzi protagonisti: ascolto e partecipazione.
 
Sempre in vista delle prossime elezioni politiche, l’Unicef organizzerà il 10 febbraio – in tutte le province italiane – una grande evento di piazza, un vero e proprio election day sui diritti dell’infanzia, che coinvolgerà adulti e bambini.
 
Per ulteriori informazioni:
e-mail: press@unicef.it,
sito-web: www.unicef.it
Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025