Al più presto il personale docente e non docente coinvolto negli esami di Stato potrà effettuare il tampone, su base volontaria, presso i checkpoint territoriali delle cinque province campane: parte così il piano “Scuola Sicura” della Regione Campania.
“Si tratta di un progetto voluto dal presidente De Luca per dare sicurezza al personale e agli studenti e le loro famiglie impegnati negli esami di maturità – ha detto l’assessore regionale all’Istruzione, Politiche Sociali e Giovanili Lucia Fortini -. Vogliamo rendere tranquilla la nostra comunità scolastica. Questo primo screening, che riguarderà in Campania circa 27mila soggetti, sarà il primo banco di prova per l’inizio della scuola a settembre, quando partirà anche la campagna di vaccinazione gratuita per la normale influenza per bambini ed anziani voluta dal Governatore. Ritengo che sia una buona cosa vaccinarsi, visto che i sintomi dell’influenza stagionale possono essere confusi inizialmente con quelli dell’infezione da Covid-19 – ha detto l’assessore – ed io personalmente la farò”.
A breve dovrebbero pure partire gli incontri per capire come ripartire.
Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…
Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…
A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…
Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…
La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…