Precari

La carica dei precari del “Mad”

Sembra che le segreterie scolastiche di moltissime scuole italiane ogni giorno siano invase da 150 a 200 Pec spedite da aspiranti insegnanti che si mettono a disposizione degli istituti per coprire le assenze dei docenti di ruolo, per le quali non ci sono neanche i supplenti in graduatoria.

La valanga che sale

Una valanga che sale, grazie alla  “mad”, la messa a disposizione, ma che sta mettendo in seria crisi le segreterie e dunque le presidenze, anche se la cosiddetta “messa a disposizione” può essere letta pure come una risorsa, visto che lo scorso anno sono state circa 15mila le supplenze assegnate in questo modo.

170 mila supplenza da assegnare

E quest’anno? Secondo quanto pubblica Il Messaggero,  il numero potrebbe lievitare superando le 170mila unità, considerato che gli aspiranti sono giovani diplomati o laureati, con un titolo di studio affine alla materia e alla classe di concorso per la quale si propongono, senza l’abilitazione e senza un’esperienza pregressa.

anche abilitati

Non solo neolaureati, ma anche gli abilitati e gli specializzati sul sostegno, anche già iscritti nelle graduatorie di istituto, sperando in questo modo di avere maggiore possibilità di essere chiamati e quindi di salire in graduatoria.

Secondo il sindacato Anquap ogni scuola, dal 2014, si è ritrovata a protocollare mediamente 11.200 mad: un numero smisurato soprattutto se paragonato ai protocolli effettuati con le pagelle, circa 3500. Nelle scuole, praticamente, ci sono più curriculum di aspiranti supplenti che pagelle degli studenti.

Bloccata la posta elettronica

Di contro, scrive sempre Il Messaggero, sono già tante le scuole che stanno bloccando la ricezione delle candidature attraverso la mad, proprio a causa dell’eccessivo numero di mail ricevute, in attesa che un programma ad hoc provveda a gestire le candidature.

 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025

Patriarcato, BigMama: “La colpa è sempre di docenti e genitori. Scuola? Un disastro, non fa educazione affettiva, niente”

La cantante BigMama, al secolo Marianna Mammone, 25 anni, ha rilasciato un'intervista a Vanity Fair…

11/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, i nostri ragazzi non pensano più: giusto intervenire con storia, latino e analisi logica! Suor Monia Alfieri dice sì – VIDEO

Suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, è intervenuta alla Camera nel corso del…

11/04/2025

“Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara

In una nota diffusa dal sindacato Flc Cgil, si evidenzia come le promesse del ministro…

11/04/2025

Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così

I genitori di uno studente di seconda superiore della provincia di Varese hanno fatto ricorso…

11/04/2025