I lettori ci scrivono

La carriera degli insegnanti: ok la formazione ma teoria va legata alla pratica

Il ministro Bianchi ha sbagliato a puntare tutto sulla formazione. Essa serve ma va ponderata: ci sta per esempio l’aggiornamento sull’informatica, quello sulla psicologia che non tutti all’università studiano e anche sulle nuove tendenze pedagogiche. Ma non dimentichiamo che la teoria deve essere legata alla pratica e ci sono insegnanti esperti che possono fare da formatori. Nella valutazione della carriera si deve tener conto non solo della formazione però, ma anche degli apporti dati all’organizzazione scolastica: tutor per docenti neoassunti, collaboratori del dirigente scolastico, funzioni strumentali, animatori digitali, tutte funzioni attualmente miseramente pagate con il FIS, ma che andrebbero retribuite in modo più decente in busta paga. La selezione per titoli ed esperienza sarebbe affidata al comitato per la valutazione degli insegnanti e questo darebbe spazio all’autonomia scolastica che è sacrificata al solito al centralismo ministeriale.

Eugenio Tipaldi

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024