Categorie: Generale

La carriera scientifica non è per gli studenti italiani

In Italia solo il 5% delle 15enni sogna di intraprendere una carriera scientifica: le ragazze che all’università scelgono discipline Stem (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) sono ancora meno numerose dei ragazzi, mentre se si guarda al numero dei neolaureati usciti da facoltà come informatica e ingegneria, le donne rappresentano poco più del 20% del totale.

Per colmare queste differenze di genere, scrive Il Sole 24 Ore, è nato il progetto europeo Hypatia, finanziato nell’ambito di Horizon 2020.

Ispirato alla grande matematica, astronoma e filosofa greca Ipazia, vissuta ad Alessandria d’Egitto tra il IV e il V secolo d.C., il progetto è coordinato in Italia dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, dove sarà creato un hub nazionale a cui faranno riferimento musei scientifici, insegnanti, studenti, istituti di ricerca, aziende, fondazioni e associazioni con esperti sulle questioni di genere nella scienza. Lo scopo è raggiungere 50.000 insegnanti e più di 250.000 giovani e di stabilire con loro una relazione duratura con attività e incontri sia presso la scuola sia presso il museo, per cambiare il modo in cui le scienze vengono insegnate e comunicate.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

Il progetto Hypatia ha anche avviato la campagna ‘Expect Everything’, con l’obiettivo di coinvolgere e stimolare l’interesse dei ragazzi e, soprattutto, delle ragazze, verso le materie tecnico-scientifiche. Attraverso i social e il sito expecteverything.eu, i giovani possono contribuire direttamente come scrittori ed editori, diventando una risorsa attiva nella realizzazione del progetto. Hypatiaproject.eu è invece il sito dedicato a insegnanti, presidi, musei, settori dell’industria e ricercatori attraverso cui vengono offerti strumenti e attività per supportare l’orientamento alle carriere Stem. Il sito presenterà informazioni chiave riguardo al progetto e ai suoi eventi e allo stesso modo i profili social e le newsletter comunicheranno gli eventi, i punti chiave del progetto, le conferenze, le nuove scoperte legate alle questioni di genere nella scienza e altri materiali correlati.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025

Frassinetti: “Scuola abbinata al lavoro? Così si dimentica la cultura. Nessuno è morto per aver imparato una poesia memoria”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Reali inglesi Roma, la regina consorte Camilla visiterà una scuola

Ultimi ritocchi prima di un evento speciale: l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni si prepara a ricevere…

08/04/2025