La Carta dello Studente IoStudio-Postepay: i vantaggi nell’utilizzarla in Italia e all’estero

CobasCobas

Nata come strumento in grado di attestare in Italia e all’estero lo status di studente degli studenti delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie e per favorire l’accesso agevolato iniziative e servizi di natura culturale, la Carta dello Studente – IoStudio è stata arricchita a partire dall’anno scolastico 2013/14, con la collaborazione di Poste Italiane e Visa, della funzionalità di carta ricaricabile prepagata , nell’ambito delle iniziative del MIUR a sostegno delle famiglie nell’educazione finanziaria dei propri ragazzi. La parallela creazione di una rete inter-istituzionale di partner dell’iniziativa IoStudio, permette oggi agli studenti titolari di accedere a sconti dedicati presso oltre 50.000 esercenti convenzionati e di usufruire di offerte appositamente studiate grazie agli accordi con Partner quali Trenitalia, Grimaldi Lines, EF, Kaplan, AICA, Associazione Librai Italiana, FAI e molti altri. L’offerta completa delle convenzioni e degli sconti esclusivi riservati agli studenti possessori della Carta IoStudio-Postepay è disponibile sul portale IoStudio, nella sezione dedicata alla convenzioni, consultabile al link IoStudio.pubblica.istruzione.it/convenzioni.

Inoltre, la Carta è abbinata al programma di sconti Banco Posta che prevede l’accredito diretto sulla Carta di un corrispettivo ogni 5 euro di sconti maturati, stimolando una dinamica virtuosa tra spesa e risparmio per future acquisti.

 

 

 

Dunque, la Carta IoStudio Postepay si configura oggi come un dispositivo in grado di coniugare la funzionalità istituzionale di carta di riconoscimento dello status di studente, che permette la fruizione di servizi e agevolazioni legati al mondo della cultura, con quelle di borsellino elettronico pensato per favorire il primo approccio degli studenti adolescenti all’utilizzo della moneta elettronica e all’uso responsabile delle proprie finanze. Un aspetto, quest’ultimo, che ben si coniuga con la necessità dei genitori di tenere sotto controllo le spese dei propri figli, grazie alla possibilità, attraverso la registrazione al portale Postepay, di accedere al servizio di visualizzazione online di saldo e movimenti effettuati con la Carta IoStudio. Una carta sicura, appositamente pensata per studenti minorenni, con tetti di spesa e di ricarica limitati e specifiche categorie merceologiche inibite poiché ritenute a rischio, come gioco online, farmaci, bevande alcoliche e altro. In questo modo, la Carta IoStudio Postepay sta iniziando ad essere riconosciuta dalle famiglie sempre più come uno strumento ideale per la gestione della tradizionale “paghetta” messa a disposizione dei figli, consentendo ai ragazzi una più attenta gestione delle somme disponibili e assicurando alla famiglia un’efficace mezzo di controllo delle spese sostenute con la Carta.

Redazione

Articoli recenti

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025