La cessione del quinto è un’opportunità di finanziamento destinata a tutti i dipendenti pubblici e statali tra cui il personale della scuola, come docenti, personale ATA e amministrativi.
Questa forma di prestito permette di ottenere finanziamenti fino a 80.000 euro restituibili in un massimo di 10 anni, pagando una rata mensile che può ammontare al massimo fino al quinto del proprio stipendio (netto). Inoltre, grazie alla convenzione NoiPA sottoscritta da diversi istituti di credito e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, i dipendenti statali e pubblici possono richiedere a condizioni agevolate anche la delegazione di pagamento (prestito che si affianca alla cessione del quinto in caso di bisogno di maggiore liquidità).
CLICCA QUI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
I principali vantaggi di richiedere la cessione del quinto sono:
Richiederlo non è per nulla complicato, basta avere un documento di identità in corso di validità, la tessera sanitaria e la propria ultima busta paga.
Prima di accedere al finanziamento, si può richiedere un preventivo gratuito e senza impegno compilando il modulo sottostante:
CLICCA QUI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
Credion s.r.l. (Agenti monomandatari di Prestitalia s.p.a. gruppo Intesa Sanpaolo) Tel. – Whatsapp: 346/7566022 info@cessione5.it
PUBBLIREDAZIONALE
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…
Com'è noto, di recente, si sono svolte le prove scritte del Concorso Scuola PNRR 2…
Non si parla d'altro: la maestra di un asilo cattolico del trevigiano che lavora anche…