Il Prof. Sebastiano Natoli, dirigente scolastico, è balzato agli onori della cronaca nei mesi scorsi per essere stato vittima di un’aggressione avvenuta a gennaio 2018 mentre svolgeva il suo lavoro. Si tratta di fatti gravi che purtroppo nel mondo della scuola negli ultimi anni si ripetono con una certa frequenza e hanno quasi sempre lo stesso bersaglio: il personale che opera con dedizione.
La CISL Scuola Calabria su quanto avvenuto ha preso una decisa posizione durante il consiglio generale che si è tenuto presso presso l’Istituto Comprensivo “M. Macrì” di Bianco (RC), esprimendo solidarietà al DS colpito. All’iniziativa ha partecipato tutta la Cisl Scuola calabrese ed il segretario della Cisl Calabria Paolo Tramonti.
Per la CISL Calabria il segretario generale Arcangelo Carbone, il Segretario della Cisl Scuola di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia Raffaele Vitale, anche nella qualità di Coordinatore regionale dei DS, Vincenzo Guida (KR), Alfredo Silipo (CZ), Talarico (CS) e l’ex segretario Giovanni Policaro.
Al termine del consiglio è stato diramato il seguente comunicato:
Negli anni, il tentativo di innovare la scuola attraverso le varie correnti psico-pedagogiche non deve essere invano, ci si è posti l’obiettivo di mettere i nostri alunni al centro, di non considerarli più un contenitore sterile da “riempire”, una “tabula rasa” su cui scrivere; sono state accorciate le distanze: i genitori sono diventati “amici” dei loro figli e i docenti “compagni di banco”; i ruoli sono stati reimpostati, capovolti, stravolti col rischio di non comprendere la propria funzione all’interno dei rapporti umani. Bisogna avere il coraggio, quando opportuno, di fare scelte coraggiose, che facciano crescere e maturare i rapporti all’interno della famiglia, in quanto: “Si educa molto con quello che si dice, ancor più con quel che si fa, molto più con quel che si è” (Sant’Ignazio di Antiochia).
Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…
Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…
Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…