La Commissione europea ha redatto la relazione “Carriere nell’insegnamento in Europa”. Dal documento emerge che, benché nella maggior parte dei paesi europei si preveda che ci sarà una carenza di insegnati negli anni a venire, molti di essi non stanno pianificando a lungo termine come gestire domanda e offerta.
Il Commissario per l’Istruzione, Tibor Navracsics ha dichiarato: “Gli insegnanti sono fondamentali per il futuro dei nostri bambini. L’Europa ha insegnanti di altissimo livello, ma l’interesse per la professione sta diminuendo e la carenza di personale abbassa la qualità dell’istruzione. Invito quindi gli Stati membri a investire in carriere nell’insegnamento che richiamino i candidati migliori, che offrano maggiore prestigio e più opportunità e che consentano una crescita professionale e la progressione dall’assunzione alla pensione. Questa nuova relazione ci spiega che cosa stanno facendo i paesi e che cosa potrebbero fare di più, per raggiungere questo obiettivo. La Commissione è pronta a sostenerli.”
Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…
Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…
Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…