Home Archivio storico 1998-2013 Generico La conoscenza della diversità elimina la paura della differenza

La conoscenza della diversità elimina la paura della differenza

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 


Frutto di un protocollo d’intesa, sottoscritto l’8 luglio 2004 dal Miur e Fiaba, il concorso mira a sensibilizzare i giovani sui problemi delle persone con disabilità, gli anziani e quelle socialmente deboli.
Per avvicinare i giovani alla diffusa cultura dell’handicap il Miur e il Fiaba hanno promosso, sul tema della diversità e la prevenzione della discriminazione, un concorso dal titolo "La conoscenza della diversità elimina la paura della differenza", rivolto alle classi delle scuole di ogni ordine e grado.
Lo ha reso noto il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il 30 agosto 2004 con la nota prot. n. 1706/Dip.

Le classi possono partecipare mediante:
• elaborazione di un disegno o di una storia per le classi elementari;

• ideazione di una disegno, poesia, ricerca e C.D. per le classi dell’istruzione secondaria di I grado;

• realizzazione di ricerca, filmati, spot, videocassette e C.D. per le classi dell’istruzione secondaria di II grado.

Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31gennaio 2005 ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali.