Categorie: Generico

La conoscenza della diversità elimina la paura della differenza

Frutto di un protocollo d’intesa, sottoscritto l’8 luglio 2004 dal Miur e Fiaba, il concorso mira a sensibilizzare i giovani sui problemi delle persone con disabilità, gli anziani e quelle socialmente deboli.
Per avvicinare i giovani alla diffusa cultura dell’handicap il Miur e il Fiaba hanno promosso, sul tema della diversità e la prevenzione della discriminazione, un concorso dal titolo "La conoscenza della diversità elimina la paura della differenza", rivolto alle classi delle scuole di ogni ordine e grado.
Lo ha reso noto il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il 30 agosto 2004 con la nota prot. n. 1706/Dip.

Le classi possono partecipare mediante:
• elaborazione di un disegno o di una storia per le classi elementari;
• ideazione di una disegno, poesia, ricerca e C.D. per le classi dell’istruzione secondaria di I grado;
• realizzazione di ricerca, filmati, spot, videocassette e C.D. per le classi dell’istruzione secondaria di II grado.

Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31gennaio 2005 ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali.

Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025