La Tecnica consiglia

La Corte di Cassazione (marzo 2024) conferma che la Carta Docente (500 euro) spetta ai precari: come richiederla

Con la nuova decisione del 24 marzo 2024, la Corte di Cassazione ha confermato la precedente decisione del 27 ottobre 2023, ribadendo che tutti i docenti precari hanno diritto al bonus di 500 euro (cd. Carta docente) per ogni anno scolastico di docenza maturato negli ultimi 5 anni.

In particolare, la Suprema Corte ha deciso che il Bonus di 500 euro per ciascun anno scolastico, come già prospettato nei propri ricorsi dall’avv. Guido Marone, spetta ai docenti che abbiano maturato servizio di docenza:

  • con contratto unico, per ciascun anno scolastico, con decorrenza ante 31 dicembre, e con termine almeno sino a giugno (o sino ad agosto);
  • con contratti temporanei, purchè ottenuti sulla medesima Classe di Concorso e nel medesimo Istituto scolastico, con decorrenza ante 31 dicembre, e con termine almeno sino a giugno (o sino ad agosto).

Quindi, tutti i docenti precari che abbiano maturato un servizio di docenza come sopra indicato, hanno diritto ad ottenere la somma di 500 euro per ogni anno di servizio, quale Carta Docente.

Infatti, tutti i Tribunali d’Italia quotidianamente accolgono i ricorsi proposti dallo Studio Legale Marone, condannando il Ministero dell’Istruzione e del Merito ad attivare la Carta docente ai ricorrenti, che, con l’assistenza dell’avv. Guido Marone, riescono ad ottenere l’accredito dell’intera somma entro, mediamente, 60 giorni dalla sentenza.

Pertanto tutti docenti precari che hanno prestato servizio con contratto a tempo determinato (sia con contratti unici, che con contratti brevi su medesima Classe di concorso e medesimo Istituto scolastico), hanno la possibilità di rivolgersi al Giudice del Lavoro, per ottenere la Carta docente, pari a 500 euro per ciascun anno di servizio, aderendo gratuitamente al ricorso dell’avv. Marone.

Per richiedere la Carta Docente, quindi, è possibile ricevere tutte le informazioni utili compilando il form a questo indirizzi:

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025