Personale

La creatività nelle scuole dell’infanzia, questionario online di Indire per docenti 3-6 anni: scadenza 15 dicembre

CobasCobas

Il valore della creatività è un aspetto ormai ampiamente condiviso dalla ricerca educativa. Ma quali attività vengono realizzate nelle scuole dell’infanzia a supporto dei processi creativi dei bambini?

A questa domanda si vuole rispondere con il questionario online, indirizzato ai docenti 3-6 anni, realizzato dal gruppo di ricerca INDIRE “Didattica laboratoriale e innovazione del curricolo – Area artistico-espressiva”.

L’obiettivo dell’indagine è esplorare questo importante ambito di ricerca e analisi, basandosi su 4 macroaree:

  1. il concetto di creatività;
  2. le proposte didattiche correlate alla creatività;
  3. gli spazi connessi alla creatività;
  4. la documentazione dei percorsi creativi.

L’acquisizione di tali informazioni consentirà ai ricercatori una più approfondita comprensione delle proposte elaborate nei contesti scolastici e l’individuazione di possibili ambiti di analisi e sviluppo.

La compilazione richiede circa 30 minuti e l’indagine resterà aperta fino al prossimo 15 dicembre.

Per qualsiasi richiesta di informazione e supporto è possibile contattare l’indirizzo email pensierocreativo@indire.it.

VAI AL QUESTIONARIO

Lara La Gatta

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025