Attualità

La DAD non ferma la creatività: ragazzi vestiti da fantasmi accolgono la prof in videolezione

CobasCobas

Ancora una volta i ragazzi dimostrano incredibili capacità di reazione e simpatica creatività, anche in un momento difficile come quello che stiamo attraversando.

E così, nel Liceo Scientifico Oriani di Ravenna, i ragazzi della 4C hanno accolto la loro prof di inglese in un modo del tutto inaspettato: per festeggiare Halloween, si sono vestiti tutti da fantasmi e sono apparsi così davanti allo schermo della loro docente incredula e divertita, che ha così commentato su Facebook: “La mattina era iniziata male ed era anche continuata così… poi arrivano loro e cambiano tutto! Che bella sorpresa, grazie 4C”.

In un periodo così difficile per i ragazzi italiani, costretti, ancora una volta, a rinunciare alla didattica in presenza, questi gesti denotano attaccamento alla scuola e ai docenti. E ci fanno capire quanto la scuola sia importante e quanto forte sia la necessità di socialità, di sentirsi parte di “qualcosa”, di restare uniti, nonostante tutto.

Solo ieri abbiamo raccontato di un’altra bella iniziativa in un Istituto Tecnico di Faenza, dove i ragazzi hanno fatto sistemare le loro immagini sui banchi per fare sentire la loro vicinanza ai prof a scuola, mentre loro seguivano la lezione a distanza.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025