Categorie: Generale

La discussione è sulle cattedre non sugli alunni

“Ciò che interessa è la precarietà delle cattedre assegnate. Una miriade di leggi, concorsi, abilitazioni e assegnazioni e ha colpito la notizia che sono disponibili 4 mila cattedre di matematica”.

Eppure, riporta Il Redattore Sociale, “sull’istruzione si gioca il nostro futuro e non avendo proiezioni a medio e lungo termine, le nostre scuole non sono in grado di indicare nuovi orientamenti.

“Una cosa però salta all’occhio: la endemica difficoltà verso le materie cosiddette “tecniche”, prima fra tutte la matematica”, mentre “rimane il grave problema dell’orientamento. Il mestiere – si può ragionevolmente affermare – si costruisce oggi a scuola.

 

{loadposition carta-docente}

 

“Impressiona l’andamento dei nostri giovani che si recano all’estero per studi post universitari” ma “Individualmente i nostri e le nostre giovani non hanno nulla da temere rispetto ai “concorrenti” degli altri paesi. Il dubbio invece è sul sistema paese: se cioè nelle nostre terre ci sarà sviluppo sufficiente a creare occupazione.

Questo enorme problema coinvolge le singole famiglie, strette tra le scelte che il giovane figlio o figlia desidera e l’effettiva probabilità di occupazione. 
Per questo motivo è importantissimo parlare di scuola, organizzare l’insegnamento, allargare gli orizzonti al mondo. Approfondire, informare in questo settore è di enorme importanza: purtroppo l’invasione di notizie superficiali non aiuta nessuno perché non contribuisce a risolvere i problemi”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025