Categorie: Generico

La dispersione scolastica si può portare al 3%

Vincere l’abbandono scolastico è possibile. Soprattutto se vengono utilizzati dei progetti validi, incentrati su un valido orientamento e la presenza di figure carismatiche che infondono sicurezze negli alunni più a rischio.
La conferma arriva dagli esiti del progetto ‘Dedalus’ contro la dispersione degli alunni dopo aver conseguito la licenza media: gli abbandoni sono stati pari al 3% contro il 18% della media nazionale (con punte del 25% in alcune province del Meridione). Il lavoro ha coinvolto 324 studenti tra la provincia di Biella e la Svizzera.
”E’ la prima esperienza del genere – si legge in una nota a consuntivo del progetto – mai avvenuta in Italia: un progetto sperimentale che utilizza la narrazione per l’orientamento, grazie anche all’intervento in classe di scrittori”.
L’11 dicembre nella città piemontese si terrà la giornata di chiusura con gli esperti e personaggi che racconteranno la propria esperienza, da Giusy Versace, atleta paraolimpica a Francesca Deagostini, ginnasta, da Marco Balzano, Premio Flaiano 2013 a Gianluca Fubelli, comico di Colorado. Sono previste testimonianze in video di Alessandro Baricco e Roberto Saviano. Personaggi importanti, le cui parole (scritte e dal vivo) toccano evidentemente anche le spesso fredde “corde” di una percentuale tutt’altro che marginale dei nostri giovani alunni.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Infanzia

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Idonei concorso, graduatorie integrate per non più del 30% dei posti ed elenchi regionali: le misure nel Dl Scuola

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…

08/04/2025

Asili nido, nuovo bando per selezionare i progetti e scorrimento delle graduatorie: le misure nel Dl Scuola

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…

08/04/2025

“Oltre le quinte”, il progetto che avvicina gli studenti del triennio al mondo delle STEM

Presentato questa mattina nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, il progetto “Oltre le…

08/04/2025

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025