Home Alunni La dispersione si combatte con borse di studio

La dispersione si combatte con borse di studio

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Per contrastare la dispersione scolastica, un decreto del Governo istituisce borse di studio per i ragazzi delle scuole superiori.

Si tratta di un provvedimento, in attuazione dei decreti sulla “buona scuola”, che conferma anche per quest’anno 30 milioni di euro ripartiti tra Campania, che potrà contare su 5,1 milioni, la Sicilia su 4,3 milioni, il Lazio su quasi 2,9 milioni, Puglia e Lombardia su 2,7 milioni, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Calabria, su 1,5 milioni, circa.

Borse tra 500 e 200 euro

A dare la notizia, Il Sole 24 Ore, che, citando fonti Miur, aggiunge: “Toccherà alle Regioni individuare gli importi delle borse di studio che, comunque, non possono essere inferiori a 200 euro e superiori a 500 euro”.

Possono fare domanda gli studenti delle superiori, o, se minorenni, i loro genitori, con Isee non superiore a 15.748,78 euro.

Somma mediante voucher

La somma verrà erogata mediante voucher, e potrà essere utilizzata per l’acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai beni e servizi di natura culturale.