Alunni

La dispersione si combatte con borse di studio

CobasCobas

Per contrastare la dispersione scolastica, un decreto del Governo istituisce borse di studio per i ragazzi delle scuole superiori.

Si tratta di un provvedimento, in attuazione dei decreti sulla “buona scuola”, che conferma anche per quest’anno 30 milioni di euro ripartiti tra Campania, che potrà contare su 5,1 milioni, la Sicilia su 4,3 milioni, il Lazio su quasi 2,9 milioni, Puglia e Lombardia su 2,7 milioni, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Calabria, su 1,5 milioni, circa.

Borse tra 500 e 200 euro

A dare la notizia, Il Sole 24 Ore, che, citando fonti Miur, aggiunge: “Toccherà alle Regioni individuare gli importi delle borse di studio che, comunque, non possono essere inferiori a 200 euro e superiori a 500 euro”.

Possono fare domanda gli studenti delle superiori, o, se minorenni, i loro genitori, con Isee non superiore a 15.748,78 euro.

Somma mediante voucher

La somma verrà erogata mediante voucher, e potrà essere utilizzata per l’acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai beni e servizi di natura culturale.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025