Attualità

La Fast bandisce il concorso per studenti “Leonardo”. Al via le candidature

Parte la 32^ edizione dell’European union contest for young scientists della direzione generale Ricerca della Commissione europea. «Possono concorrere singolarmente o in gruppo di non più di tre gli allievi delle scuole superiori, di età compresa tra i 14 e 21 anni e con una buona idea, un prototipo o una ricerca in qualsiasi settore e  possono candidarsi alla selezione italiana di Eucys 2020 ».

Il concorso

Lo ha detto il segretario generale della Fast- Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche, che da sempre organizza la manifestazione italiana del prestigioso concorso.

È l’unico contest voluto sia dal Parlamento europeo, dalla Commissione europea e dal Consiglio, sia dai Governi degli stati membri; consente di vincere premi quali settemila euro per le proprie invenzioni e/o ricerche e di essere scelti per poter accedere a iniziative, concorsi internazionali, borse di studio e viaggi ed entrare nel Forum dei Giovani scienziati al quale aderiscono i partecipanti di tutte le edizioni della competizione.

Le scadenze

La scadenza entro cui si possono inviare alla Fast i moduli e candidarsi è il 24 gennaio 2020.
La giuria internazionale di esperti seleziona i migliori progetti dei “neoleonardo” italiani 2020; questi concorrono con loro stand e invenzioni nell’esposizione aperta a pubblico e gratuita dal 7 al 9 marzo 2020 a Milano in p.le Morandi 2.

I vincitori possono partecipare agli eventi internazionali collegati all’iniziativa della Commissione europea e previsti da maggio 2020 ad aprile 2021.

Per consultare/scaricare il bando:  

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025