Generale

La fauna marina del litorale Jonico

CobasCobas

“La fauna marina del litorale Jonico Etneo” di Gaetano Musmeci va a pescare dentro quel mare della Riviere dei ciclopi del catanese dove un tempo per abbondanza di pesci i Malavoglia verghiani tentarono la fortuna della vita insieme con gli alti pescatori del borgo di Acitrezza.

Il vulcano

Il riferimento letterario è opportuno anche per apprezzare questo libro che è una vera e propria scoperta di ciò che ancora affolla di animali acquatici il ricco fondale che rispecchia, non solo la cima del possente del Vulcano, ma anche i suoi resti tumultuosi di lava ormai rattrappita nelle forme più variegate a iniziare dei faraglioni immensi.

Un viaggio

Ma è anche un viaggio, questo manuale adottabile dalle scuole e soprattutto dai docenti di scienze, per capire e conoscere con competenza e sapienza sia la “Vita del litorale”, del “Sopra litorale” e del “Mesolitorale” (dal cappero al finocchietto e anche dalla lucertola campestre al ragno e allo scorpione oppure dal granchio al tritone all’anemone alle stelle marine), sia tutto l’universo delle alghe, regolarmente divise per “Classe”, compresa tutte famiglie delle conchiglie. E infine, che è il nocciolo del libro, “I pesci”.

I pesci

E in questo capitolo il “pensiero si smarrisce”, perché sono elencati, e fotografati, tutte le variegate gamme di fauna ittica che popola questa parte di mare Jonio con le loro caratteristiche “scientifiche” e le appartenenze per “Famiglia”, “Specie” e “Classe”.

Per le scuole

Un testo insomma affascinante, e non solo per affiancarlo come supporto didattico ai manuali scolatici, ma anche per gli appassionati di mare e di pesca; e pure per chi ama il mare in sé e fra le cui onde non diradato si è imbattuto con questa straordinaria e per certi versi ancora sconosciuta fauna.

Per acquistare il libro: gaetano.musmeci@istruzione.it 

 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025

Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…

21/04/2025

I giovani sono violenti perché non hanno prospettive: così l’arcivescovo di Firenze nella sua omelia pasquale

L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…

21/04/2025

Concorso Dsga, dopo lo scritto l’orale: il corso di preparazione con modulistica, esempi e casi pratici

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

21/04/2025

Hikikomori: colpa dei videogiochi? Sono l’effetto non la causa

In Italia sarebbero circa  60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…

21/04/2025

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025