Categorie: Estero

La filosofia? Dalle elementari

CobasCobas

Prendiamo la notizia dal Corriere della Sera che riporta appuntoquesta sperimentazione inglese con bambini dai 6 ai 9 anni, i cui risultati sarebbero eccezionali.

Ai circa 3000 bambini coinvolti si pongono spunti di riflessione presi direttamente dai media o da film a loro più cari o da letture e poi si affronta la discussione. Tra i temi affrontati: l’etica del castigo o il dilemma di Noè nella scelta degli animali da fare entrare nell’arca: quali animali dovrebbero andare prima e se non possono entrarci tutti, chi dovrebbe restare fuori e perché.

Ma anche l’esistenza o meno della magia nella vita reale, sfruttando il filone di Harry Potter,  e su cosa sarebbe giusto fare se si venisse in possesso di una bacchetta magica. Domande insomma che riguardano gli interrogativi degli adulti: perché esistiamo, dove andiamo, cos’è bene e cosa è male. 

Sono previsti alcuni periodi di riflessioni e di silenzio per ponderare le risposte, insieme a riunioni in gruppi più ristretti per formulare domande da affrontare poi con l’intera classe.

Ma l’aspetto più singolare di tale sperimentazione sarebbero i risultati raggiunti.

Secondo il rapporto, l’insegnamento della filosofia porta i bambini a imparare più rapidamente anche la matematica, oltre che a leggere e scrivere, mentre si sarebbe pure registrato una tendenza a litigare di meno. Gli effetti sembrano più evidenti tra i bambini svantaggiati.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025