Attualità

Benedetta Rossi e la frase del suo prof: “Il genio non è una persona più intelligente di un’altra, ma più curiosa di un’altra”

Ieri, 10 settembre, è iniziata la nuova stagione del programma di Rai2 “La Fisica dell’Amore“, condotto dal professore di fisica Vincenzo Schettini, influencer e volto del progetto editoriale “La Fisica Che Ci Piace“. Tra gli ospiti della prima puntata, che hanno parlato ampiamente della loro esperienza a scuola, c’è stata la youtuber e blogger di cucina Benedetta Rossi.

“Non ho mai fatto buca a scuola”

Ecco cosa ha raccontato sulla sua esperienza a scuola: “Ero una studentessa diligente. Non sono mai stata la prima della classe, neanche competitiva, ma sempre brava, non ho mai fatto buca a scuola, ero molto responsabile”.

Il suo percorso è stato molto particolare: “Ho fatto il liceo classico e non avevo le idee chiare. Avevo la vocazione per la natura. Mi sono iscritta a Biologia. Il primo esame è stato Fisica. Avevo studiato tantissimo, ero l’ultima e ho fatto scena muta, sono andata nel panico. Ho riprovato subito e ho preso 28. Il prof si ricordava di me e mi ha detto: ‘il genio non è una persona più intelligente di un’altra, ma più curiosa di un’altra’. La mia vita è sempre stata spinta dalla curiosità”.

“La mia vita è stata di scoperte”

“Gli studi classici mi hanno dato l’impronta del metodo. La mia vita è stata di scoperte, non avevo una vera e propria vocazione. Ma la curiosità e la voglia di fare le cose bene mi ha portato a raggiungere grandi risultati”, ha concluso.

LEGGI ANCHE: Elettra Lamborghini: “A scuola mi hanno fatta sentire stupida per il cognome. Con uno come Schettini avrei studiato di più”

Laura Bombaci

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025