Categorie: Ordinamento

La Flc-Cgil lancia una raccolta di firme contro l’attuale sistema di valutazione Invalsi

CobasCobas

Per un’istruzione di qualità, dice il sindacato di Domenico Pantaleo, chiediamo un sistema di valutazione articolato e di mettere a punto strumenti e procedure capaci di evidenziare davvero criticità e punti di forza di tutti i processi del sistema di istruzione, con misure di supporto all’attività di autovalutazione e ai processi di ricerca e azione dedicati ad individuare e realizzare percorsi di miglioramento.
"La valutazione un tema cruciale,un impegno condiviso" che abbiamo sottoscritto con convinzione, continua ancora Flc, ma le risposte istituzionali sono state del tutto inadeguate. Con l’introduzione di una prova Invalsi nazionale nell’esame conclusivo del primo ciclo e dell’altra, già promessa, della scuola secondaria di secondo grado si determinano due aspetti inaccettabili: una svalutazione della funzione docente (di cui la valutazione formativa degli alunni è parte essenziale) e uno svuotamento del valore del percorso di studi degli alunni direttamente proporzionale al peso attribuito invece alla prova invalsi nel contesto dell’esame.
La Flc-Cgil, al fine di invertire la tendenza ad una maggiore implementazione di questo tipo di prova Invalsi, lancia un nuovo appello e ne promuove la più ampia sottoscrizione perché diventi un efficace strumento di pressione e orientamento nei confronti dei decisori politici.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025