La FLC CGIL Molise denuncia la situazione in cui versa l’edilizia scolastica molisana

CobasCobas

La FLC CGIL Molise rivendica di aver posto da anni il problema della sicurezza nelle/delle scuole, in termini di denuncia (si veda il Dossier presentato nel 2012, in occasione dei dieci anni del terremoto ), in un’ottica educativa (concorsi nelle scuole “Morire di lavoro”),  dal punto di vista sindacale (con il presidio delle RSU nei luoghi di lavoro) e  con denunce alle autorità competenti per chiedere il rispetto della normativa sulla sicurezza degli edifici scolastici. La stessa FLC CGIL Molise afferma che gli allievi, i docenti ed il  personale ATA devono poter studiare e lavorare in luoghi sicuri, e continua ad insistere perché le istituzioni rendano esigibile non un generico diritto all’istruzione, ma il diritto ad un’istruzione in edifici sicuri, adeguati ed attrezzati secondo le disposizioni normative vigenti. Per questo condanna la situazione emergenziale in cui versa l’edilizia scolastica in molti centri molisani.

AddThis Website Tools
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esitoRinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025
ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni.  I dettagliATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni.  I dettagli

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025
A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionaliA Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025