Categorie: Generico

La Francia premia i suoi studenti migliori

E’ una di quelle cose che esistono da tempo ma di cui si parla poco e che di tanto in tanto un giornalista tira fuori dal cassetto per farne una notizia. In questi giorni, la stampa francese ha ricordato ai suoi lettori che esiste in Francia, già dal 1987, il Prix de l’éducation, un premio assegnato alla fine dell’anno scolastico ai due migliori studenti maggiormente distintisi in ambito liceale e tecnico-professionale.
I criteri di scelta sono severi: l’alunno o l’alunna devono dimostrare di essere non soltanto studenti irreprensibili e con ottimi risultati, ma anche bravi nello sport, è avvantaggiato chi pratica una disciplina a livello agonistico, e impegnati nel sociale, in attività di volontariato o in altro genere di impegno personale documentabile. La scelta dello sport quale criterio imprescindibile – fanno sapere dal Ministero – nasce dalla certezza che la condivisione e l’applicazione delle regole sportive spingono i giovani a un comportamento più responsabile e danno loro la possibilità di accedere a valori morali e sociali superiori. Il premio comporta due livelli: uno su scala provinciale, con un vincitore per ogni provveditorato, e uno nazionale a cui potranno accedere i vincitori delle varie provincie. Ai vincitori "periferici" andranno 1000 euro ciascuno, il doppio sarà consegnato ai due vincitori nazionali. Il denaro dovrà essere speso per l’organizzazione di un viaggio all’estero da documentare e relazionare, al rientro, davanti all’assemblea congiunta di alunni e docenti del proprio istituto di appartenenza, alla presenza di un inviato del Ministero.

Gabriele Ferrante

Articoli recenti

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025

Mamma offre soldi al figlio in cambio di un sei in matematica: “Sono disperata”, il video fa discutere

Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…

05/04/2025

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025