Oggi distanza di 9 anni leggo sulle pagine de Il Secolo XIX di Genova un articolo in cui Cingolani dice: “La fuga dei cervelli è una bufala tenuta su da chi ne ha interesse, come le Università. Certo è un problema nel momento in cui non sappiamo offrire standard internazionali a chi sarebbe interessato a venire in Italia. All’Iit, più del 40% dei ricercatori è straniero: americani, tedeschi, persone altamente qualificate. Dare più soldi con questo sistema di regole porterebbe a risultati molto meno apprezzabili rispetto a quelli che si avrebbero cambiandole. Il tempo indeterminato dopo 36 mesi significa ammazzare la ricerca.
Bisogna andare in giro e apprendere le conoscenze in diverse parti del mondo. La ricerca è basata sulla rotazione dei cervelli. Solo quando si è maturi bisogna stabilizzarsi. Bisogna compiere una scelta come hanno fatto in Giappone, negli Stati Uniti, in Germania. Non si può fare tutto. Bisogna avere un obiettivo, investire e rischiare. Ma siamo imprecisi e molto spesso non portiamo le scelte fino in fondo “.
Al Prof Cingolani vorrei rispondere con le parole di un articolo di Alessandro Rosina docente di Demografia e Statistica sociale dell’Università Cattolica di Milano e presidente dell’associazione ITalents, organizzazione che punta a creare una piattaforma permanente di contatto fra i talenti italiani che sono emigrati all’estero. Rosina, infatti, dice (http://www.artribune.com/2013/11/fuga-di-cervelli-un-fenomeno-statistico-e-sociologico-raccontato-da-alessandro-rosina/ ): “ I dati Ocse evidenziano come l’Italia sia stato negli ultimi quindici anni l’unico grande Paese europeo a presentare un valore negativo del tasso di scambio di individui altamente qualificati (OECD 2005).
Secondo i dati Istat, nel primo decennio di questo secolo a cancellare la propria residenza in Italia sono stati oltre 300mila cittadini. Ma oltre al dato quantitativo è soprattutto da notare che la componente di emigrati maggiormente cresciuta nel tempo è stata proprio quella dei giovani più qualificati. L’incidenza dei cittadini laureati sul totale dei trasferimenti di residenza per l’estero è infatti più che raddoppiata, salendo dall’11,9% del 2002 al 27,6% del 2011.
Le destinazioni principali nel 2011, anno più recente disponibile, sono state nell’ordine: Germania, Svizzera, Regno Unito, Francia, Stati Uniti. Ma rilevante è anche il flusso verso i Paesi emergenti in forte crescita, come Brasile, Cina, Sudafrica “. Quindi si può asserire che la fuga di cervelli dall’Italia non solo esiste ma nell’ultimo decennio è quasi triplicata, ma non tutti sono d’accordo.
Bocciare uno studente a seguito di gravi insufficienze è lecito, soprattutto dopo che il giovane…
Dal 12 novembre scorso sono aperre le iscrizioni alle Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti per l’anno…
La Federazione Gilda Unams, come riporta un comunicato, non ha sottoscritto la preintesa sull’integrazione ai…
Una questione contorta: uno studente dalla brillante carriera scolastica non è stato ammesso alla maturità…
Da qualche giorno è stato dato ufficialmente il via al secondo concorso Pnrr per diventare insegnante…
Riccardo aveva solo otto anni, metà dei quali trascorsi a combattere contro un tumore alla…