Categorie: Estero

La “giornata delle donne”

Dopo un lungo periodo in cui l’istruzione delle donne sembra aver perso l’impeto iniziale, la conferenza vuole offrire una opportunità per far rinascere e per riesaminare il dibattito relativo all’istruzione delle donne affrontando argomenti relativi alla povertà e alla classe sociale. Una serie di workshop dimostreranno, nel corso della conferenza programmi di apprendimento destinati alle comunità nei quali le donne apprendono per proprio piacere, per trasformarsi o cambiare.

La conferenza è destinata agli organizzatori di corsi di formazione destinati alle comunità, insegnanti, centri di istruzione per donne, centri di ricerca per donne, organizzazioni di volontariato, gruppi per le pari opportunità, organizzazioni che si occupano di apprendimento lungo tutto l’arco della vita.

Programma della Conferenza

Ore 10:00
Registrazione (Colazione)

Ore 10:30
Saluto di benvenuto e introduzione
Veronica McGivney, Principal Research Officer, NIACE

Ore 10.40
Muoversi tra le differenze: Istruzione alle donne per le comunità in Irlanda
Ailbhe Smyth, Director, Women’s Education, University College; Dublin

Ore 11:10
Discussione e feedback

Ore 11:30
Workshop – Sessione 1                

1) Formazione autoritaria: un approccio pratico Alyson Malach, NIACE;
2) Scrivere in modo creativo: creare i caratteri a seconda della propria personalità Jo Stanley, Free lance teacher and writer;
3) Similitudini attraverso le differenti culture: lavorare con le donne per l’istruzione in Nigeria Juliet McCaffrey, Brighton and Hove Council;
4) Pensa che non sei in grado di cantare! : Yvonne Appleby, WEA, and North and Mouth: un coro per donne che pensavano di non essere in grado di cantare;
5) Storie di donne: Vite di donne: esperienza sociale e individuale: alcune idee pratiche per  sessioni di gruppo: Hilda Kean, Ruskin College.

Ore 12:30 Pranzo

Ore 13.45
Dove sta andando l’istruzione per le donne?
Jane Thompson, Development Officer, NIACE

Ore 14:15
Discussione e feedback

Ore 14:30
Workshop – Sessione 2
(Ripetizione dei workshop della mattina)

Ore 15:30
Messaggi dai workshops e ‘Singalong’ con North e Mouth

Ore 16:00
Conclusioni
Veronica McGivney, Principal Research Officer, NIACE
Jane Thompson, Development Officer, NIACE

Ore 16.10
Chiusura della conferenza (Te e caffè)

Per ulteriori informazioni rivolgersi a
NIACE
21 De Montfort Street,
LEICESTER
LE1 7GE Regno Unito
Tel.(44-116) 204 42 00
Fax (44-116) 285 45 14

E-mail: celestine@niace.org.uk

Redazione

Articoli recenti

Rita De Crescenzo e Maria Rosaria Boccia, il duo che non ti aspetti: l’imprenditrice fa da professoressa alla tiktoker

Rita De Crescenzo vuole andare a scuola. E non per scherzo. Dopo aver infiammato i…

11/04/2025

Il problema della scuola secondo Novara: “Non le materie, ma i docenti capaci frustrati da una rigida burocrazia”

Si parla ancora di Indicazioni Nazionali per il primo ciclo, dopo che lo scorso 11…

11/04/2025

Gaming education: è il futuro dell’apprendimento?

La gaming education, approccio educativo basato sull’utilizzo di dinamiche e strumenti propri dei videogames o…

11/04/2025

Bimbo fugge dall’asilo, ha trovato il cancello aperto. Trovato per strada in lacrime, i genitori: ci vuole più personale

Episodi del genere non sono così rari: un bambino di tre anni di una scuola…

11/04/2025

Personale ATA, passaggi di area: continua il confronto Ministero-sindacati

Secondo quanto riportato in una nota da Flc Cgil, in attuazione delle figure professionali introdotte…

11/04/2025

Esiti concorso Dsga: solo 9mila candidati dopo 29mila domande presentate, test difficile. Anquap parla di flop

Ieri, 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta la…

11/04/2025