Categorie: Generale

La lavagna che dà il voto ai prof

L’ordigno elettronico negli istituti superiori (highschool), come racconta Il Corriere della Sera, basandosi su una scuola di Toronto.
Al termine di ogni spiegazione gli studenti premono il tasto verde o quello rosso per palesare l’esigenza o meno di ulteriori delucidazioni, che è un modo per sbloccare i ragazzi e invogliarli a chiedere le spiegazioni, se si considera che da noi il meccanismo dell’interrompere con i “non ho capito” viene spesso interpretato come il segno di una difficoltà.
“Le richieste degli studenti giungano in forma non occasionale, affinché le informazioni siano utilizzate per ridefinire in tutto o in parte la proposta di apprendimento, funzionale alle esigenze degli allievi”.

Nel sistema scolastico canadese, inoltre, scrive sempre il Corriere, il passaggio di anno in anno non è regolato dall’età né da un profitto finale generale: vi è maggiore libertà di scelta delle materie ma in tutte bisognerà aver raggiunto risultati soddisfacenti. Gli studenti si spostano da un’aula all’altra per seguire le diverse lezioni, con compagni diversi ogni volta: si può frequentare il corso di francese del livello 10 e quello di storia del livello 11, per esempio.

In un meccanismo come questo è interesse di tutti fare domande e non simulare di aver capito. Avendo corsi indirizzati a studenti di livello tendenzialmente omogeneo non vi sarà il rischio di frenare coloro che padroneggino quella materia. Saranno le prove intermedie a illustrare lo stato degli studenti, infatti solo quando si sarà superato lo step precedente si potrà accedere alla verifica successiva.

Il governo e le scuole non forniscono il registro ai docenti; invece forniscono i libri di testo a tutti gli studenti, e gli armadietti. Nelle scuole canadesi è vietato introdurre cellulari, è bandito, con metal detector.
Il pregio, la tecnologia delle lavagne interattive, lo porta nel nome e forse pure in quel pulsante nascosto che darebbe il voto al prof: ma c’è?

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025