E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre la legge 197 del 29 dicembre 2022 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”.
Il provvedimento è stato pubblicato in tempi record anche per consentirne l’entrata in vigore al 1° gennaio e per evitare quindi l’esercizio provvisorio.
Le misure che riguardano la scuola sono rimaste quelle contenute nel testo approvato dalla Camera in quanto al Senato non sono state apportate modifiche.
Nei prossimi giorni proporremo alcuni approfondimenti sui temi di maggiore interesse per docenti e Ata.
Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…
La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…
Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…
Con Domenico Canciani, neo segretario del Movimento di Cooperazione Educativa, parliamo delle Indicazione Nazionali del…
Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…
Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…