Home Generale La Lombardia al top per risorse dallo Stato

La Lombardia al top per risorse dallo Stato

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La Lombardia si conferma prima Regione italiana per risorse ricevute dallo Stato Istruzione e Formazione, ma è anche quella che spende di più e dunque è anche quella che sa entrare nei meccanismi dei finanziamenti e dialogare con le Istituzioni.

Lavoro svolto presso le commissioni istruzione

Dice infatti l’assessore regionale: “Queste risorse sono non solo un riconoscimento della validità della formazione lombarda ma sono anche effetto del lavoro che abbiamo svolto presso la IX Commissione delle Regioni: abbiamo spinto per ottenere criteri di riparto che premiassero i sistemi più strutturati, che riescono a garantire non solo percorsi presso i Centri di formazione professionali accreditati (Cfp), ma anche la loro conclusione con il raggiungimento di un titolo”.

Finanziamenti in aumento

Nel 2018 è infatti salito a oltre 66 milioni di euro il valore complessivo dei fondi assegnati alla Regione Lombardia per i percorsi in base al decreto di riparto deciso dal Ministero per l’Istruzione, in aumento rispetto ai quasi 64 milioni ottenuti nel 2017.

Fra l’altro, e non è cosa da poco, sono  64.750 i ragazzi che, quest’anno, si formano nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale lombardi, grazie pure agli investimenti regionali che sono aumentati di 8,1 milioni di euro rispetto a quelli stanziati nel periodo 2017/18.

L’impegno della Regione

“C’è una ragione per cui la Lombardia si conferma come la prima
Regione per risorse ricevute dallo Stato per l’Istruzione e
Formazione professionale: è il nostro impegno, anno dopo anno,
giorno dopo giorno, nel migliorare e aumentare l’efficacia del
nostro sistema, grazie a un’attenzione capillare ai cambiamenti
della società e del mercato, a una relazione stretta e
produttiva con le aziende del nostro territorio”, così l’assessore regionale a Istruzione, Formazione e Lavoro.

“I fondi erogati dal ministero a Regione Lombardia per i
percorsi IeFP sono lo specchio di una realtà virtuosa e in
continua evoluzione. La Lombardia è la prima Regione per numero
di studenti che arrivano a qualifica o diploma. Vengono così
valorizzati i risultati, il successo formativo degli enti”.