Il caso è accaduto in Austria, nella scuola privata cattolica di Klagenfurt. Secondo quanto riporta l’Ansa, l’istituto ha espulso una ragazza di 12 anni perché sua madre in una chat di genitori aveva definito “fascista” il dress code imposto alle alunne.
Le indicazioni della scuola erano state chiare: alle ragazze non viene permesso di indossare magliette corte, top con le bretelle, leggings, minigonne e pantaloncini corti.
La madre avrebbe definito queste regole come “patriarcali, una soppressione del femminismo e fasciste”. Ma la scuola ha subito espulso la figlia, affermando che “è venuto meno il rapporto di fiducia reciproco” e aggiungendo: “Ci dispiace che la bambina debba subire le conseguenze del comportamento della madre”.
La madre, invece, ha commentato: “la studentessa è stata l’unica a rimetterci in questa storia. Gli adulti dovrebbero invece essere un esempio per gli studenti nella soluzione di conflitti”.
Il decreto n° 26 del febbraio scorso, ha dettato le disposizioni con le quali i…
Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…
Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…