Alunni

La madre definisce il dress code della scuola come “fascista”, la figlia studentessa viene espulsa

Il caso è accaduto in Austria, nella scuola privata cattolica di Klagenfurt. Secondo quanto riporta l’Ansa, l’istituto ha espulso una ragazza di 12 anni perché sua madre in una chat di genitori aveva definito “fascista” il dress code imposto alle alunne.

Le indicazioni della scuola erano state chiare: alle ragazze non viene permesso di indossare magliette corte, top con le bretelle, leggings, minigonne e pantaloncini corti.

La madre avrebbe definito queste regole come “patriarcali, una soppressione del femminismo e fasciste”. Ma la scuola ha subito espulso la figlia, affermando che “è venuto meno il rapporto di fiducia reciproco” e aggiungendo: “Ci dispiace che la bambina debba subire le conseguenze del comportamento della madre”.

La madre, invece, ha commentato: “la studentessa è stata l’unica a rimetterci in questa storia. Gli adulti dovrebbero invece essere un esempio per gli studenti nella soluzione di conflitti”.

Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: requisiti, presentazione domanda e titoli valutabili

Il decreto n° 26 del febbraio scorso, ha dettato le disposizioni con le quali i…

10/04/2025

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025