Alunni

La madre definisce il dress code della scuola come “fascista”, la figlia studentessa viene espulsa

Il caso è accaduto in Austria, nella scuola privata cattolica di Klagenfurt. Secondo quanto riporta l’Ansa, l’istituto ha espulso una ragazza di 12 anni perché sua madre in una chat di genitori aveva definito “fascista” il dress code imposto alle alunne.

Le indicazioni della scuola erano state chiare: alle ragazze non viene permesso di indossare magliette corte, top con le bretelle, leggings, minigonne e pantaloncini corti.

La madre avrebbe definito queste regole come “patriarcali, una soppressione del femminismo e fasciste”. Ma la scuola ha subito espulso la figlia, affermando che “è venuto meno il rapporto di fiducia reciproco” e aggiungendo: “Ci dispiace che la bambina debba subire le conseguenze del comportamento della madre”.

La madre, invece, ha commentato: “la studentessa è stata l’unica a rimetterci in questa storia. Gli adulti dovrebbero invece essere un esempio per gli studenti nella soluzione di conflitti”.

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025