Chi innaffia le piante a scuola quando questa è chiusa? Una bella storia di passione e cura del verde arriva da Pofi, in provincia di Frosinone. Qui, una maestra, Anna Maria Fiorini, è diventata una figura di riferimento per i propri alunni e, grazie al suo impegno, trasmette la passione ai più piccoli. “Abbiamo iniziato all’interno del giardino scolastico del plesso “Roberto Scurpa” qualche anno fa, ho comprato delle piante e me ne sono occupata, anche nei momenti (ad esempio in estate) in cui la scuola era chiusa – spiega alla Tecnica della Scuola l’insegnante – da qui abbiamo coinvolto le classi (dalla terza alla quinta) con delle attività. Abbiamo piantato due piccoli alberi d’ulivo, delle begonie, semi, erbe aromatiche, fagioli. Un vero e proprio orto scolastico in uno spazio condiviso”.
E gli alunni come hanno preso queste originali attività? “Molto bene – spiega la maestra – abbiamo fatto anche decorazioni e potatura. Si tratta di attività inclusive, i piccoli partecipano e apprezzano, imparano ad amare l’ambiente e a rispettarlo, in un territorio che ha fatto dei fiori e del verde una vera passione”. Anche i genitori accolgono con favore l’attaccamento al territorio, la sensibilità e la dedizione dell’insegnante.
Un’idea che è piaciuta e che porta ad avere un orto scolastico in ogni plesso dell’istituto comprensivo di Castro dei Volsci. E adesso la maestra Fiorini guarda anche al nuovo anno scolastico: “Visto che avrò una prima classe, mi piacerebbe un passaggio di consegne dalla quinta che avevo lo scorso anno. Dai più grandi ai più piccoli la trasmissione di questi valori”.
Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socio-Scolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: "Manipolazione digitale a sfondo sessuale,…
Per il secondo anno consecutivo, la Regione Sicilia ha stanziato 500 mila euro, per il…
"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…
Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…
Sono poco meno di 40 (almeno per ora) gli esperti inclusione che hanno inviato al…
I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…