Categorie: Attualità

La maestra vuole far sentire la musica, ma sulla lavagna digitale appare il film porno

Ha fatto il giro del web, ma anche dei media tradizionali, la notizia della maestra di un istituto primario di Vicenza che ha inserito la chiavetta nella lavagna digitale per far ascoltare delle canzoni agli alunni di quinta, ma che per un incredibile errore ha avviato delle immagini porno. In realtà il filmato, rigorosamente riservato agli adulti, è apparso per appena pochi secondi, prima del pronto intervento dell’insegnante. Ma sono comunque bastati a far scoppiare un putiferio, derivato dal racconto degli alunni ai genitori di quanto avevano visto in classe.
“E’ stato un incidente” ha detto il preside dell’istituto, gestito da religiose, ricostruendo con la stampa locale quanto accaduto lunedì scorso. Secondo il racconto della stessa responsabile dell’istituto paritario, la maestra ha detto di aver ricevuto la chiavetta dalla mamma di uno studente di un’altra classe. Convinta che contenesse delle canzoni degli anni Ottanta l’ha collegata alla lavagna digitale, ma nella chiavette c’erano immagini di un film porno.
Adesso nella scuola, anche grazie alla psicologa che collabora con l’istituto, si svolgeranno incontri per far capire quanto successo e fatte delle lezioni sull’affettività. Alcuni genitori, però, starebbero valutando se rivolgersi agli avvocati per stabilire se sono possibili o meno azioni legali.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025