Alunni

La maggioranza degli studenti vorrebbe l’esame di stato soltanto orale

Un altro sondaggio per capire le intenzioni dei candidati agli esami di Maturità è stato proposto dalla Rete della Conoscenza, i cui risultati sono stati diffusi dalle varie agenzie. E come c’era da immaginare l’88% degli studenti preferirebbe un esame finale solo orale invece che con le prove scritte comprese. 

Il campione testato comprende circa 7mila studenti in tutta Italia.

Ma non solo, risulterebbe pure che l’84% vorrebbe la reintroduzione della tesina multidisciplinare, considerata dagli studenti come uno dei pochi momenti di elaborazione soggettivi, mentre per quanto riguarda i criteri di accesso, il 77% ritiene che i Pcto ( Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), che rappresentano un’occasione in cui crescere, comprendere l’utilità del proprio curricolo, utilizzare quanto appreso ma apprendere anche altro, scegliere e agire responsabilmente, non dovrebbero essere criterio di accesso agli esami, insieme al 90% per i quali anche le prove Invalsi non debbano essere un criterio di accesso agli esami di Stato.

Inoltre il 55% degli studenti ritiene di essere indietro con il programma scolastico e 6 studenti su 10 affermano di aver avuto difficoltà con la didattica a distanza. 

Da qui la dichiarazione dei membri dell’esecutivo dell’Unione degli studenti, per i quali le statistiche “dimostrato ampiamente l’incidenza negativa di questi mesi di Didattica a distanza sulla salute (mentale soprattutto) degli studenti e delle studentesse, considerando inoltre l’attuale fase in cui i docenti in tutto il paese stanno utilizzando i momenti in presenza per inseguire valutazioni mancanti e programmi didattici arretrati piuttosto che garantire una fase di recupero”.

Tuttavia, se così appare e se queste sono le perplessità degli studenti, la proposta di allungare di qualche settimana l’anno scolastico si potrebbe rafforzare.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025