Sono tre i Premi di Laurea banditi dall’Ufficio Storico della Marina Militare ha come scopo quello di permettere di approfondire tra gli studenti universitari una conoscenza più profonda del ruolo e delle funzioni della Marina Militare nell’ambito della politica nazionale di sicurezza.
L’importo dei premi è: 2.600 Euro per il primo, 1.600 Euro per il secondo e 1.100 Euro per il terzo e possono partecipare tesi di laurea discusse nelle università italiane negli anni solari dal 2000 al 2004.
I temi da affrontare sono: il potere marittimo e l’analisi dei suoi aspetti costitutivi, il suo esercizio nella storia contemporanea anche come elemento di diplomazia attiva e di politica estera; l’influenza nello sviluppo economico e sociale; gli uomini: formazione e preparazione professionale; la dottrina operativa e logistica e il pensiero strategico marittimo di autori nazionali e stranieri; i mezzi e le infrastrutture; l’ordinamento.
La domanda dovrà essere accompagnata dal CV, da un certificato attestante la data di discussione della tesi e la votazione conseguita e dalla tesi, in duplice copia, e inviata presso:
Ufficio Storico della Marina Militare
via dell’Acqua Traversa, 151
00135 Roma
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…