Categorie: Personale

La matematica diventa un gioco da ragazzi: niente paura con Geogebra

CobasCobas

La matematica è un problema per i vostri studenti? Niente paura. C’è GeoGebra, un software libero per l’apprendimento e l’insegnamento della matematica che fornisce strumenti per lo studio di geometria, algebra e analisi.

GeoGebra: un software libero per la didattica

Infatti, fra i software di geometria dinamica che consentono un modo diverso di insegnare e di conseguenza un modo diverso di apprendere, bisogna certamente considerare GeoGebra, perché si tratta un software libero che permette una innovazione metodologica significativa e favorisce il coinvolgimento degli allievi per un apprendimento efficace, con un approccio alla disciplina rigoroso sul piano scientifico e accattivante nella presentazione.

L’utilità di GeoGebra risiede nel fatto che fornisce strumenti per lo studio non solo della geometria del piano e dello spazio, ma anche dell’algebra, dell’analisi e della probabilità. La caratteristica principale del software è che permette un’interazione dinamica con gli oggetti della matematica che possono essere all’occorrenza modificati.

Alla costruzione di punti, vettori, segmenti, rette, coniche e funzioni, si affianca inoltre la possibilità di disporre delle loro coordinate ed equazioni.

Didattica e nuove tecnologie

Grazie a ciò, si cristallizza la forte interconnessione tra la didattica e l’uso consapevole degli strumenti che la tecnologia mette a disposizione. Infatti, non bisogna scordare come la didattica oggi risente molto del contatto con la tecnologia. Compito del docente, dovrebbe essere appunto quello di entrare in contatto con i nuovi strumenti e farli propri per sfruttarli a fini didattici.

ESPLORARE LA MATEMATICA CON GEOGEBRA
Livello base

Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore di formazione

> Mercoledì 18 settembre 2019 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Lunedì 23 settembre 2019 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Venerdì 27 settembre 2019 – Dalle 16.00 alle 18.00

A tal proposito La Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016, organizza un corso online dal titolo: “Esplorare la matematica con GeoGebra – Livello avanzato”.

Redazione

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025