Home Generale La mensa non può essere obbligatoria! Così ritirano la figlia dalla scuola...

La mensa non può essere obbligatoria! Così ritirano la figlia dalla scuola dell’infanzia

CONDIVIDI

Breaking News

April 09, 2025

  • Nuove Indicazioni Nazionali per le superiori in vigore dal 2027, l’annuncio di Valditara: “Già al lavoro” 
  • La regina Camilla insieme a Valditara in visita in una scuola di Roma 
  • Scena muta alla maturità per “blocco emotivo”, presenta certificato medico ma viene bocciata: il Tar dà ragione alla scuola 
  • Spray al peperoncino a scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale 

Anche assicurare un pasto a scuola a tutti gli alunni può essere un problema. Mentre in diversi istituti scolastici, i comuni introducono regole ferree, sino a proibire l’accesso agli alunni provenienti da famiglie insolventi, c’è chi si lamenta per le amministrazioni che garantiscono l’accesso a mensa a tutti.

È accaduto a Pontevico, in provincia di Brescia, dove una famiglia vegana e dedita all’autoproduzione, ha deciso di ritirare la propria figlia dalla scuola dell’infanzia contro la decisione dell’amministrazione comunale di obbligare tutti i bambini a frequentare la mensa della scuola. “E’ una questione di educazione e di stile di vita: quel cibo non rispecchia il nostro modo di vivere”, ha fatto sapere la coppia di genitori. Ricordiamo che a differenza dei vegetariani, che evitano solo la carne, i vegani evitano anche latte e formaggi, uova, pellicce, cuoio, lana e tutti i prodotti testati sugli animali.

Di sicuro, questa presa di posizione della famiglia ha fatto intanto scoppiare un caso, prima nel piccolo comune del bresciano, ma poi anche a livello nazione.

“La mensa fa parte dell’offerta formativa e del progetto educativo”, ha ribattuto l’assessore ai servizi alla persona di Pontevico, Luciano Migliorati.

Quel che sembra al momento certo è che la bambina frequenterà l’ultimo anno di scuola dell’infanzia a casa. E questa non è proprio una bella notizia.