Categorie: Generale

La mensa non può essere obbligatoria! Così ritirano la figlia dalla scuola dell’infanzia

Anche assicurare un pasto a scuola a tutti gli alunni può essere un problema. Mentre in diversi istituti scolastici, i comuni introducono regole ferree, sino a proibire l’accesso agli alunni provenienti da famiglie insolventi, c’è chi si lamenta per le amministrazioni che garantiscono l’accesso a mensa a tutti.

È accaduto a Pontevico, in provincia di Brescia, dove una famiglia vegana e dedita all’autoproduzione, ha deciso di ritirare la propria figlia dalla scuola dell’infanzia contro la decisione dell’amministrazione comunale di obbligare tutti i bambini a frequentare la mensa della scuola. “E’ una questione di educazione e di stile di vita: quel cibo non rispecchia il nostro modo di vivere”, ha fatto sapere la coppia di genitori. Ricordiamo che a differenza dei vegetariani, che evitano solo la carne, i vegani evitano anche latte e formaggi, uova, pellicce, cuoio, lana e tutti i prodotti testati sugli animali.

Di sicuro, questa presa di posizione della famiglia ha fatto intanto scoppiare un caso, prima nel piccolo comune del bresciano, ma poi anche a livello nazione.

“La mensa fa parte dell’offerta formativa e del progetto educativo”, ha ribattuto l’assessore ai servizi alla persona di Pontevico, Luciano Migliorati.

Quel che sembra al momento certo è che la bambina frequenterà l’ultimo anno di scuola dell’infanzia a casa. E questa non è proprio una bella notizia.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: nel dibattito intervengono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria, un convegno il 10 aprile

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025